Daspo: annullato se viene violato il termine a difesa
Con la sentenza n. 36255/ 2019, la Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un Daspo di 8 anni per un tifoso dell’inter
Con la sentenza n. 36255/ 2019, la Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un Daspo di 8 anni per un tifoso dell’inter
La Cassazione, con sentenza n. 7708/2019, si è pronunciata sul tema della responsabilità dei portali internet, meri prestatori di servizi di ospitalità dati
Con sentenza n. 2968/2019 la Cassazione si è soffermata sul termine per impugnare la cartella di pagamento contenente verbali di violazione del codice della strada
Con sentenza n. 7066/2018 la Suprema Corte di Cassazione si è trovata nuovamente a dover precisare la decorrenza del termine per la notifica di un verbale di accertamento di violazione del codice della strada
Qualora venga notificato un verbale di accertamento per violazione del codice della strada è possibile ricorrere in sede giurisdizionale per ottenerne l’annullamento secondo la formula che segue: - ricorso in opposizione a sanzione amministrativa ex art. 204 bis del Codice della Strada Non senza segnalare che: - il ricorso va proposto [...]
Qualora venga notificato un verbale di accertamento per violazione del codice della strada è possibile ricorrere in sede giurisdizionale per ottenerne l’annullamento secondo la formula che segue: - ricorso in opposizione a sanzione amministrativa ex art. 204 bis del Codice della Strada Non senza segnalare che: - il ricorso va proposto [...]
Con sentenza n. 26239/2013 la Cassazione si trova ad affrontare la questione delicata della responsabilità del conducente per aver trasportato altra persona sul ciclomotore. Secondo un consolidato orientamento, l'inosservanza di una norma di circolazione stradale, pur comportando responsabilità sotto altro titolo per l'infrazione commessa, non è di per sé sufficiente [...]