Accertamento usura, le novità dalla giurisprudenza

Con l’ordinanza della Corte d’Appello civile di Roma, sez. 1 – est. Romandini la giurisprudenza ribadisce la necessità di valutare l’esistenza di interessi usurari. Il focus di Diana De Gaetani

Richiesta di interessi inferiori al tasso soglia, è comunque usura

Anche la richiesta di interessi inferiori al tasso soglia può essere punita a titolo di usura. Il reato, infatti, si configura nel momento la vittima versa in uno stato di difficoltà economica e la richiesta di denaro, da parte dell’Istituto Bancario, è superiore e sproporzionata rispetto al tasso medio praticato [...]

Anatocismo, la sentenza della Cassazione sui mutui usurai

Questa sentenza, si pone inequivocabilmente a favore di coloro, che avendo sottoscritto un contratto di mutuo usuraio all’origine desiderano far valere i propri diritti. A tal proposito,  ciò che stabilisce la Suprema Corte con la sentenza n. 350 del 09.01.2013 è che se il contratto è viziato all’origine e sfora i [...]

Torna in cima