Vizio di notifica, la nullità dell'atto conseguente

La Cassazione, con sentenza n. 24291/2017, si è pronunciata in merito alla nullità dell’atto conseguente a un vizio di notifica nel caso di una procedura di espropriazione immobiliare

L'istanza di omologazione ex art. 12 d.lgs. 28/2010

La formula da utilizzare affinché la mediazione volontaria acquisisca efficacia quando non tutte le parti sono assistite da un legale

L'accordo all'esito di procedura di negoziazione assistita

La formula da utilizzare dalle parti qualora la procedura di negoziazione assistita si sia conclusa positivamente

L’atto di intervento nell’esecuzione dei creditori muniti di titolo

La formula da utilizzare dai creditori muniti di titolo esecutivo per intervenire nella procedura e concorrere alla distribuzione della somma ricavata dalla vendita

Notifica cartella esattoriale: è equiparabile a quella di titolo esecutivo e precetto

Il principio stabilito con la sentenza n. 24235/2015 della Cassazione

L'atto di pignoramento presso terzi

Il creditore che ha ottenuto un titolo esecutivo ai danni del proprio debitore e che ha già provveduto alla notifica del precetto, onde ottenere il pagamento del proprio credito in mancanza di uno spontaneo adempimento del debitore, deve procedere necessariamente ad espropriazione forzata scegliendo tra tre tipologie che si distinguono [...]

Torna in cima