Assicurazioni, la legittimità della "claims made"
Con sentenza n. 9140/2016 la Cassazione si è soffermata sulla legittimità di una clausola apposta ai contratti di assicurazione della responsabilità civile
Con sentenza n. 9140/2016 la Cassazione si è soffermata sulla legittimità di una clausola apposta ai contratti di assicurazione della responsabilità civile
La Cassazione, con sentenza n. 3019/2016, ha affrontato il tema della omessa denuncia alle competenti autorità di polizia da parte della vittima di un sinistro causato da ignoti
La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19945/15, depositata il 6 ottobre u.s., ha ritenuto che le controversie aventi ad oggetto il risarcimento dei danni causati da un tamponamento stradale, che abbia causato solo danni a cose, rientrino tra le “cause di particolare semplicità” di cui all’art. 4, comma [...]
Regalo di fine anno alla lobby degli assicuratori col DL 145/2013 contenente “Interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia»”, nell’art. 8, denominato “Disposizioni in materia di assicurazione R.C. auto”, dichiaratamente avente il fine di ridurre i premi per la “RC auto”, in realtà appare destinato a favorire ulteriormente le [...]
Con una recente sentenza la Corte di Cassazione (Sentenza n. 21161/2013) si sofferma sul tema della valenza probatoria della constatazione amichevole di incidente. Nel caso di specie, in particolare, il presunto danneggiato di incidente stradale aveva proposto azione di risarcimento danni avverso la compagnia assicurativa debitrice, unitamente al conducente del [...]
Con la sentenza n. 21233 del 17/09/2013, la Cassazione si è soffermata sulla disciplina di cui all'art. 2051 c.c.. Rispetto alle strade aperte al pubblico transito, le norme in tema di responsabilità per danni da cose in custodia sono applicabili in riferimento alle situazioni di pericolo connesse alla struttura o [...]
Va risarcito il danno esistenziale per chi riporta una grave invalidità a causa del sinistro stradale Si tratta di un inversione di rotta della Cassazione che porta al vecchio orientamento in tema di danno alla vita di relazione che costituisce una componente del pregiudizio psico-fisico da risarcire. Con la sentenza [...]