Atto di precetto, tre formule in base al titolo esecutivo conseguito

Il patrocinatore che ha conseguito un titolo esecutivo (vedi sentenza, ordinanza, decreto ingiuntivo, assegno, cambiale) per avviare il procedimento di esecuzione, in caso di inadempimento del debitore deve redigere, ai sensi e per gli effetti del’art. 480 c.p.c., atto di precetto di pagamento secondo le tre formule che seguono, contraddistinte [...]

Di |2014-02-15T09:42:19+00:0015 Febbraio 2014|Articoli, Formulario, Formulario Penale|0 Commenti

Testamento, la Suprema Corte dichiara valida la clausola di diseredazione

La Suprema Corte con Sentenza n. 8352 del 25 maggio 2012 ha affermato la validità della clausola del testamento con la quale il testatore manifesti la propria volontà di escludere dalla propria successione alcuni dei successori legittimi. In particolare la Corte, con la sentenza in esame, pur riconoscendo che il [...]

Occupazione illegittima di immobile, quando il proprietario si disinteressa

La Suprema Corte con sentenza n. 14222712, ha stabilito che in tema di illegittima occupazione di un immobile, non può operare la presunzione di danno in re ipsa che poggia sul presupposto dell’utilità normalmente conseguibile dal proprietario nell’esercizio delle facoltà di godimento e di disponibilità del bene insite nel diritto [...]

Di |2012-10-18T12:16:22+00:0018 Ottobre 2012|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima