Ricorso avverso i provvedimenti in materia di registro dei protesti
La formula da utilizzare, entro un anno dalla levata del protesto, al fine di ottenere la cancellazione dal registro
La formula da utilizzare, entro un anno dalla levata del protesto, al fine di ottenere la cancellazione dal registro
Il ricorso al TAR è l'atto con il quale si introduce il giudizio amministrativo avente ad oggetto l'impugnativa di atti e provvedimenti adottati dalla PA al fine di richiedere l’annullamento, la modifica o la revoca dell’atto per i motivi indicati nel ricorso stesso. È possibile proporre ricorso anche contro l'illegittimo [...]
Quando non c'è ragione per sospettare lo stato di alterazione prevale libertà individuale di opporsi ad una richiesta non motivata. Lo ha sancito la Cassazione con la sentenza n. 12197/2017
La formula da utilizzare da parte dei creditori per la riassunzione di un processo esecutivo sospeso dal Giudice
La formula da utilizzare per opporsi in Tribunale nel caso in cui l’intimazione di licenza o di sfratto sia stata convalidata in assenza dell’intimato
Con la sentenza n. 6869/2017 la Cassazione ha precisato che, trattandosi di dichiarazione di scienza, l'eventuale errore è emendabile
La formula da utilizzare per conseguire l'attuazione delle sentenze del G.A. passate in giudicato o esecutive
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 5040/2016
La formula da utilizzare per addurre nuove ragioni a sostegno delle domande già proposte o nuove domande purché connesse a quanto impugnato nel ricorso originale
La formula da utilizzare dalla parte istante per chiedere la sospensione dell’esecuzione della sentenza impugnata