Fondo di garanzia per le vittime della strada: come fare la domanda di risarcimento

Con la sentenza n. 4936/2018 la Corte di Cassazione ha affrontato il tema dell’assicurazione della responsabilità civile

Assicurazioni: la denuncia del sinistro è soggetta a termine perentorio?

La denuncia del sinistro non è soggetta a termine perentorio purché avvenga prima della citazione in giudizio della compagnia assicuratrice. Lo ha stabilito la sentenza n. 22415/2017

Polizza RCA Infortuni: prorogata di un mese l'entrata in vigore del decreto

Su richiesta del Consiglio Nazionale Forense il decreto entrerà in vigore con un mese di ritardo. In caso di mancata stipula della polizza sulla responsabilità professionale, prevista la cancellazione dall'albo degli avvocati

Di |2017-10-15T20:06:24+00:0015 Ottobre 2017|Articoli, Chiara Vaccaro, News|0 Commenti

“Circolazione” di un veicolo: la definizione del concetto da parte della Cassazione

Con sentenza n. 24622/2015 è richiesto alla Suprema Corte di definire il concetto di “circolazione” rispetto all’ambito di applicazione della Legge n. 990/1969 ed in particolare se la manovra d'un braccio meccanico montato su un autocarro rientri o meno nel concetto di circolazione. Nel caso in esame un autocarro sul [...]

RCA: le nuove misure previste dal DL 145/2013

Regalo di fine anno alla lobby degli assicuratori col DL 145/2013 contenente “Interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia»”, nell’art. 8, denominato “Disposizioni in materia di assicurazione R.C. auto”, dichiaratamente avente il fine di ridurre i premi per la “RC auto”, in realtà appare destinato a favorire ulteriormente le [...]

Torna in cima