Diritto 24 dedica spazio al nostro talk sulla riforma del processo civile

Diritto 24, focus di informazione legale de Il Sol 24 Ore, dedica un approfondimento al nostro talk sulla riforma del processo civile, in programma martedì 17 Dicembre presso la nostra sede. Nel corso dell'incontro, che vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo giuridico quali il professore avvocato Bruno Sassani, Ordinario di [...]

Di |2024-07-26T09:01:42+00:0016 Dicembre 2019|News, Rassegna Stampa|0 Commenti

Talk sulla riforma del processo civile e presentazione del Formulario del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano

Martedì 17 Dicembre alle ore 18, presso la nostra sede di Via Emilio Faà di Bruno, 4 di Roma, parleremo della riforma del processo civile con importanti esponenti del mondo giuridico. Il talk sarà presentato dal Prof. Avv. Bruno Sassani. Interverranno il Prof. Avv. Oberdan Tommaso Scozzafava, il Prof. Avv. Giovanni [...]

Il focus: contro l'utilizzabilità delle prove illecite nel processo civile

Il focus del Prof. Avv. Andrea Graziosi, pubblicato sulla rivista giuridica "Il giusto processo civile"

L'atto di precetto aggiornato

Con il Decreto Legge 27 giugno 2015 n. 83 recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria” convertito con modificazioni in Legge 6 agosto 2015, n. 132 pubblicata in G.U. il 20.08.2015,  il Governo ha introdotto importanti novità sul processo civile ed in [...]

La formula della settimana: aggiornato l'atto di pignoramento verso terzi

Con il Decreto Legge 12 settembre 2014 n. 132 recante "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile", convertito con modificazioni in Legge 10 novembre 2014, n. 162  pubblicata in G.U. il 10.11.2014, il Governo ha introdotto importanti novità sulle procedure esecutive ed in [...]

Aggiornato l'atto di pignoramento verso terzi

Con il Decreto Legge 12 settembre 2014 n. 132 recante "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile", convertito con modificazioni in Legge 10 novembre 2014, n. 162  pubblicata in G.U. il 10.11.2014, il Governo ha introdotto importanti novità sulle procedure esecutive ed in [...]

Processo civile: cosa succede se l'individuazione del teste è imperfetta

Con sentenza n. 26058/2013 la Cassazione ha affermato che il teste deve essere indicato in maniera sufficientemente determinata o comunque determinabile giacché un’imperfetta o incompleta designazione degli elementi identificativi (nome, cognome, residenza ed etc..) è idonea ad arrecare un vulnus alla difesa e al contraddittorio solo se provochi in concreto [...]

Di |2013-11-29T19:43:04+00:0029 Novembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima