L'attestazione di conformità ai fini dell’iscrizione a ruolo del pignoramento immobiliare

La formula da utilizzare per iscrivere a ruolo telematicamente i procedimenti esecutivi immobiliari

La richiesta di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi e contestuale istanza di assegnazione

La formula da utilizzare da un avvocato per l'iscrizione telematica a ruolo dei procedimenti esecutivi

L'istanza di riduzione del pignoramento nell'espropriazione presso terzi

La formula da utilizzare quando il valore dei beni pignorati è superiore rispetto a quanto necessario per assicurare la garanzia del credito e all'importo delle spese e dei crediti per cui si procede

Casa pignorata, il proprietario non può affittarla

Il proprietario-locatore di un bene pignorato non è legittimato senza l’autorizzazione del Giudice dell’esecuzione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 13216/2016

Istanza di assegnazione/attribuzione delle somme ricavate all'unico creditore

La formula da utilizzare dal creditore per richiedere la somma ricavata dalla vendita di beni pignorati qualora non siano intervenuti altri creditori

L'istanza di vendita di beni mobili con valore inferiore a 20mila euro

La formula da utilizzare per chiedere al Giudice dell'esecuzione di disporre la vendita dei beni pignorati qualora il loro valore non superi i 20mila euro

L'istanza di autorizzazione per la ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare

La formula da utilizzare dal creditore per chiedere al Presidente del Tribunale di residenza al fine di ricercare i beni o i crediti del debitore da sottoporre a pignoramento

L’avviso ai creditori iscritti ex art. 498 c.p.c.

La formula da utilizzare in una procedura esecutiva immobiliare dal creditore procedente che debba notificare un avviso ai creditori con diritto di prelazione iscritto nei pubblici registri

Notifica cartella esattoriale: è equiparabile a quella di titolo esecutivo e precetto

Il principio stabilito con la sentenza n. 24235/2015 della Cassazione

Torna in cima