Cane morde passante: c'è responsabilità penale del proprietario?

La Suprema Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata, con la Sentenza n. 2880 del 22.01.2014, riguardo un avvenimento che vedeva coinvolta la padrona di un cane che aveva morso un passante. La signora, proprietaria dell’animale, si era vista condannare dal Giudice di Pace di Avellino per il reato di [...]

Di |2014-03-26T09:00:26+00:0026 Marzo 2014|Articoli, Diritto Penale|0 Commenti

Si fa male nel cortile, la scuola deve risarcire il danno

Se l’alunno per distrazione cade e subisce un infortunio, la scuola - e dunque il Ministero della Pubblica Istruzione - dovrà risarcire i danni anche se l'incidente è avvenuto prima del regolare inizio dell'attività scolastica. La responsabilità e quindi il conseguente risarcimento del danno deriva dall'inosservanza dell’obbligo/dovere di vigilanza che [...]

Di |2013-10-18T09:00:34+00:0018 Ottobre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Multe: proprietario auto obbligato a conoscere identità conducente

Come noto, l’art. 126-bis, comma 2 del Codice della Strada prevede che nel caso di mancata identificazione, il proprietario del veicolo, ovvero altra persona obbligata ex art. 196 C.d.S., deve fornire i dati personali e della patente del conducente al momento della commessa violazione entro sessanta giorni dalla data di [...]

Di |2013-09-11T09:00:50+00:0011 Settembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima