Responsabilità professionale dell’avvocato, il concorso di colpa dell’assistito

Il focus di Simona Arcieri sul concorso di colpa dell’assistito nella responsabilità professionale dell’avvocato

Di |2019-07-28T20:26:24+00:0028 Luglio 2019|Articoli, Focus, Simona Arcieri|0 Commenti

Due mediatori per un affare: a chi spetta la provvigione

Sì al diritto al compenso del mediatore originariamente adito anche se l'accordo tra le parti fu opera dell'intervento di un altro mediatore

Detenuto muore per droga: c'è la responsabilità concorrente dell'amministrazione penitenziaria

La Suprema Corte di Cassazione Sezione I, con sentenza n. 12469/2018 ha sancito che: “Sussiste una responsabilità concorrente dell'amministrazione penitenziaria nell'ipotesi di uso volontario di sostanza stupefacente da parte di un detenuto, poi deceduto, atteso che tale condotta non esclude il nesso causale fra la condotta dell'amministrazione penitenziaria e la [...]

Di |2018-05-28T09:17:20+00:0028 Maggio 2018|Articoli, Diritto civile, Elio Pino|0 Commenti

Nesso di causalità: il caso di un pedone morto dopo una serie di eventi sfortunati

Con sentenza n. 23172/2016 la Cassazione ha confermato la condanna di un automobilista che aveva perso il controllo della vettura causando la morte del pedone in ospedale per un'infezione sopraggiunta

Fallimento, azione di responsabilità: a chi spetta l'onere della prova?

Con la sentenza n. 4911 del 9 aprile 2013 del Tribunale di Milano è stato affermato che “In tema di azione di responsabilità nei confronti degli amministratori della società fallita compete al curatore dare la prova dell'esistenza del danno e del nesso di causalità, ma è ammessa la possibilità di un'inversione dell'onere della prova [...]

Torna in cima