Corte di Cassazione: Stop al mantenimento per chi ha una relazione stabile.

Con ordinanza n. 22064 del 16 ottobre 2020 la VI Sezione Civile della Corte di Cassazione ha modificato la disciplina fino ad ora sussistente relativa all’assegno di mantenimento rivoluzionandola.   Assegno di mantenimento L’assegno di mantenimento, difatti, come stabilito ai sensi dell’articolo 156 del codice civile, viene riconosciuto dal giudice, [...]

Di |2020-11-13T13:26:11+00:0013 Novembre 2020|Articoli, Diritto di famiglia|0 Commenti

LA CASSAZIONE DICE NO ALL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO SE I FIGLI POSSONO LAVORARE.

La Suprema Corte con la sentenza n. 17183 del 2020 ha respinto un ricorso presentato da una madre la quale contestava la revoca dell’assegno di mantenimento dell’ex marito, rivolto al figlio trentatreenne, il quale pur lavorando non era economicamente autosufficiente, e dell’assegnazione della casa familiare, essendo il figlio parzialmente convivente [...]

Di |2020-10-13T13:53:59+00:0013 Ottobre 2020|Articoli, News|0 Commenti

Assegno divorzile, in arrivo la riforma alla legge n. 898/1970

Il focus di Caterina Marino sulla nuova proposta di legge al vaglio del Senato che riformerebbe la disciplina attuale sull'assegno divorzile

Obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento: la sentenza della Cassazione

La Cassazione, con ordinanza n. 5593/18, si è pronunciata in merito all’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento

Genitori e figli: quando l'omosessualità non è più un ostacolo

Atto di nascita rettificato nel merito per due donne che avevano il diritto di essere madri. Lo ha deciso la sentenza n. 14878/2017 della Cassazione

Affidamento dei figli, il ricorso per la revisione

La formula da utilizzare per rivedere le disposizioni sull'affidamento e sulla misura e le modalità dei contributi da corrispondere

Addebito di separazione, la pronuncia della Cassazione

La pronuncia di addebito non può fondarsi sulla sola violazione dei doveri (art. 143 c.c.). Lo ha stabilito la Suprema Corte con sentenza n. 11929/2017

Sentenza rivoluzionaria, riscritti i parametri per gli assegni divorzili

Niente assegno di mantenimento alla donna in grado di raggiungere l'indipendenza economica. Lo ha stabilito la sentenza n. 1150/2017 della Cassazione

L'atto di citazione per l'annullamento del matrimonio di minori

La formula da utilizzare per presentare un'azione annullatoria da parte del minore, dei genitori o dal pubblico ministero

Torna in cima