CRISI D’IMPRESA: APPROVATO IL DECRETO CORRETTIVO.

1  LE PRINCIPALI INNOVAZIONI INTRODOTTE IN AMBITO CONCORSUALE DAL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA. Il 1° settembre 2021 entrerà in vigore il nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (in breve “CCII”) che andrà a sostituire integralmente – per il futuro – la vigente Legge Fallimentare del’42. Il nuovo codice [...]

La Riforma Fallimentare: dalle nuove soglie per la nomina del Collegio Sindacale all’introduzione degli “Alert” Anti-Crisi

Nei giorni scorsi è stata varata in Gazzetta Ufficiale la delega per la riforma del fallimento, approvata dal parlamento l’11 ottobre 2017. Dunque il Governo avrà 12 mesi di tempo per porre in essere eventuali decreti volti ad implementare le novità e le modifiche introdotte dalla riforma. Le novità [...]

Di |2019-02-20T18:24:55+00:0020 Febbraio 2019|IMPRESE|0 Commenti

Fallimento e Liquidazione Giudiziale. Requisiti oggettivi e soggettivi a confronto.

Con Decreto Legislativo dell’11 gennaio 2019 il Governo ha finalmente approvato lo schema del Decreto Legislativo contenente il “CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA” destinato, per la maggior parte dei suoi articoli, ad entrare in vigore una volta decorsi diciotto  mesi dalla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale salvo [...]

Di |2019-02-11T11:46:18+00:0011 Febbraio 2019|IMPRESE|0 Commenti

Compensi degli avvocati, nuovi parametri per la liquidazione giudiziale

In vigore il decreto 20 luglio 2012, n. 140, Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n.1, convertito, con modificazioni, dalla legge [...]

Di |2013-02-26T11:29:00+00:0026 Febbraio 2013|Articoli, Diritto del Lavoro|0 Commenti
Torna in cima