Ricorso in appello: quanto è tempestivo il deposito?
Con ordinanza n. 17328/2019 la Cassazione si è soffermata sulla valutazione della tempestività del deposito telematico di un ricorso in appello
Con ordinanza n. 17328/2019 la Cassazione si è soffermata sulla valutazione della tempestività del deposito telematico di un ricorso in appello
Con ordinanza n. 15662/2019 la Corte di Cassazione si è soffermata sui presupposti per la concessione della rimessione in termini
Con sentenza n. 8912/2018 la Cassazione si è trovata a dover valutare la debenza o meno del contributo unificato nell’ipotesi di causa riassunta di fronte il Tribunale a seguito di dichiarazione di incompetenza del Giudice di Pace
Con l’ordinanza 1058/2018 la Cassazione ha dichiarato improcedibile l’opposizione proposta perché nell’iscrivere a ruolo la causa di merito non era stato rispettato il termine perentorio fissato dall’art. 616 c.p.c.
La Cassazione, con ordinanza n. 869/18, si è pronunciata in merito al diritto alle provvigioni del mediatore immobiliare
Il documento che dovrà predisporre il procuratore durante la predisposizione della busta per l’iscrizione a ruolo di una causa con modalità telematiche
Le novità introdotte nell'ordinamento dal D.Lgs. del 13 luglio 2017
La formula da utilizzare per iscrivere a ruolo telematicamente i procedimenti esecutivi immobiliari
La formula da utilizzare da un avvocato per l'iscrizione telematica a ruolo dei procedimenti esecutivi
L’art. 18 del D.L. 12 settembre 2014 n. 132 convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162 ha introdotto il nuovo articolo 164 ter della Disposizioni Attuative del Codice di Procedura Civile. Secondo tale norma il creditore, ove non abbia provveduto al deposito della nota di iscrizione a [...]