Cancellazione ipoteca e risarcimento danni: chi decide?
Con sentenza n. 20426/2016 la Cassazione è tornata ad affrontare la questione del riparto di giurisdizione
Con sentenza n. 20426/2016 la Cassazione è tornata ad affrontare la questione del riparto di giurisdizione
La Cassazione, con sentenza n. 39789/2016, ribadisce l’assoluta autonomia e indipendenza del giudice penale nell'accertamento della condotta criminosa e nella determinazione dell’ammontare dell’eventuale imposta evasa
Con l'ordinanza Sezioni Unite Civili n. 13899 del 03.06.2013, la Suprema Corte ha riconosciuto in capo al Giudice Tributario il potere di comminare una sanzione per responsabilità processuale aggravata. L’art. 96 c.p.c. consente infatti al Giudice di liquidare in favore delle parte vittoriosa una somma in via equitativa a titolo [...]