Rinuncia all'istanza di fallimento: la sentenza della Cassazione

La desistenza o rinuncia del creditore istante in data successiva alla dichiarazione di fallimento, non è idonea a determinare la revoca della sentenza di fallimento. Lo ha stabilito la Suprema Corte con ordinanza n. 16180/2017

Quando si rientra nella categoria legale degli imprenditori: la sentenza della Cassazione

I requisiti necessari, secondo l'ordinanza n. 12338/2017 della Suprema Corte, dopo il ricorso di un agente di commercio contro la sentenza di fallimento emessa dalla Corte d'Appello di Catania

Reclamo ex art. 22 LF: la notifica la domicilio reale è nulla

Nel caso di specie la Cassazione, con la sentenza n. 1335/2017, ha accolto il ricorso presentato da una società immobiliare che eccepiva la nullità della notificazione

Assoggettabilità al fallimento, la rilevanza dei fondi rischi ed oneri

Con sentenza 601/2017 la Cassazione ha affrontato nuovamente il tema delle soglie di fallibilità

Fallimento, Tribunale Bologna respinge ricorso per sequestro conservativo

La richiesta era arrivata da una procedura fallimentare nei confronti degli ex amministratori e sindaci della società fallita

Torna in cima