L'Avv. Scicchitano su Treccani
Sul magazine di Treccani il saggio dell'Avv. Scicchitano sull'approvazione della legge delega per la riforma della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Sul magazine di Treccani il saggio dell'Avv. Scicchitano sull'approvazione della legge delega per la riforma della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Lo ha ribadito la Suprema Corte con con sentenza n. 40480/2017
La desistenza o rinuncia del creditore istante in data successiva alla dichiarazione di fallimento, non è idonea a determinare la revoca della sentenza di fallimento. Lo ha stabilito la Suprema Corte con ordinanza n. 16180/2017
I requisiti necessari, secondo l'ordinanza n. 12338/2017 della Suprema Corte, dopo il ricorso di un agente di commercio contro la sentenza di fallimento emessa dalla Corte d'Appello di Catania
Nel caso di specie la Cassazione, con la sentenza n. 1335/2017, ha accolto il ricorso presentato da una società immobiliare che eccepiva la nullità della notificazione
Ecco cosa prevede il disegno di legge n. 3671-bis, ora all'esame di Palazzo Madama
Con sentenza 601/2017 la Cassazione ha affrontato nuovamente il tema delle soglie di fallibilità
Il chiarimento con la sentenza n. 572/2017 della Cassazione
La richiesta era arrivata da una procedura fallimentare nei confronti degli ex amministratori e sindaci della società fallita
La formula da utilizzare dal debitore esecutato per chiedere di sostituire alle cose pignorate una somma di denaro