PIGNORAMENTO PRESSO TERZI E FALLIMENTO DEL DEBITORE DOPO L'ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE

Con la Sentenza n.10820/2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di effetti della dichiarazione di fallimento del debitore esecutato, in seguito all’emissione di un’ordinanza di assegnazione del credito pignorato ex art. 553 c.p.c. La pronuncia in analisi ha avuto origine da un pignoramento presso terzi nel quale [...]

DECRETO BLOCCA FALLIMENTI

L’annuncio del viceministro all’Economia Laura Castelli non lascia spazio ad equivoci: il Governo sta preparando un provvedimento blocca-fallimenti e lo stesso Ministero dell’Economia varerà un decreto contenente misure urgenti finalizzate ad allungare, posporre e limitare le scadenze alle quali ogni azienda in grave difficoltà di bilancio deve adempiere. Questo provvedimento [...]

Il passaggio in giudicato del decreto ingiuntivo e l'opponibilità del credito al fallimento

L'approfondimento del Prof. Avv. Andrea Graziosi pubblicato su "Rivista di Diritto Processuale"

Crisi d'impresa e disoccupazione. La vicenda Whirpool

Da ormai qualche giorno si sente parlare della protesta dei lavoratori dello stabilimento Whirlpool di Napoli che rischiano di rimanere senza lavoro. La multinazionale in parola ha infatti manifestato la volontà di cedere il ramo d’azienda, promettendo che una società terza assicurerà la continuità industriale e i livelli occupazionali. Tuttavia, [...]

Di |2019-06-08T10:15:35+00:008 Giugno 2019|Claudio Grimaldi, IMPRESE|0 Commenti

Passivo del fallimento, il singolo professionista senza rappresentanza legale non può opporsi

Con l’ordinanza n. 14321/2019, la Cassazione ha individuato il soggetto legittimato ad opporsi allo stato passivo del fallimento, per la mancata ammissione di un credito spettante ad un’associazione di professionisti

Dall’amministrazione straordinaria al fallimento. La vicenda dei dipendenti di Mercatone Uno

Recentissime notizie di cronaca riferiscono dell’intervenuta dichiarazione di fallimento della società Shernon Holding, vale a dire della società alla quale nel mese di agosto 2018 la procedura di Amministrazione Straordinaria della nota Mercatone Uno aveva venduto ben 55 punti vendita. La Shernon Holding si era impegnata a preservare i posti [...]

Di |2019-05-30T21:32:07+00:0030 Maggio 2019|Claudio Grimaldi, IMPRESE|0 Commenti

Scissione, la responsabilità della società

La Cassazione, con sentenza del 07/03/2016 n. 4455, si pronuncia sulla responsabilità della società debitrice in caso di scissione con trasferimento di parte dei debiti alla società beneficiaria

La validità del versamento sul conto corrente del fallito

La Cassazione, con ordinanza n. 13458/2019, ha statuito la validità dell’estinzione del debito fideiussorio attraverso versamento direttamente sul conto corrente del fallito garantito

Collegio sindacale e continuità aziendale, la responsabilità per omesso controllo

Con sentenza n. 1784/2019, il Tribunale di Milano fissa il momento di passaggio dalla redazione del bilancio con principi civilistici a quella basata su principi in chiave liquidatoria.

Finanziamento dei soci, l'ambito oggettivo di applicazione dell’art. 2467 c.c.

La Cassazione, con sentenza n. 3017/2019, ha rimosso i contorni di incertezza intorno alla definizione nozionistica di “finanziamento dei soci”

Torna in cima