Nuovo ingresso condominio: chi può partecipare all'assemblea per deliberare

Con sentenza n. 10483/2015 la Cassazione si sofferma sulla legittimità o meno dell’apertura di un nuovo accesso al fabbricato. Sostiene il ricorrente che l’ingresso realizzato sia posto in modo esclusivo al servizio e al godimento di una parte soltanto dell'edificio, ossia dei soli condomini di detta scala, con conseguente esclusione [...]

Danni arrecati dai collaboratori, ne rispondono anche ingegnere e progettista?

La Corte di Cassazione, con la sentenza 19485/2014, chiarisce se ingegnere e progettista possono rispondere dei danni arrecati dai loro collaboratori. Il caso traeva origine dalla citazione in giudizio promossa dai proprietari di alcuni appartamenti, siti in tre palazzine edificate per conto di una Cooperativa Edilizia, nei confronti di detta società [...]

Di |2014-10-02T09:39:04+00:002 Ottobre 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Abitabilità sottotetti: come recuperarli in accordo con le leggi regionali

Egregio Professore, abito all'ultimo piano di un palazzo e vorrei rendere abitabile il sottotetto di cui sono proprietario. È possibile? Grazie. ___________ Gentile lettore, è certamente possibile recuperare il sottotetto. Infatti, più o meno tutte le Regioni hanno emanato leggi relative a tale tipo di intervento, senza dimenticare che il recupero dei [...]

Torna in cima