Sms, qual è l’efficacia probatoria?
Con ordinanza n. 19155/2019 la Cassazione si è pronunciata in tema di rilevanza probatoria dell’sms
Con ordinanza n. 19155/2019 la Cassazione si è pronunciata in tema di rilevanza probatoria dell’sms
L'approfondimento di Caterina Marino sul diritto al risarcimento del danno per macroinvalidazione del convivente more uxorio nella legge 76/2016
il Tribunale per i Minorenni di Roma ha riconosciuto il diritto del partner del genitore biologico di adottare il figlio naturale di quest’ultimo
Con sentenza n. 17976, depositata il giorno 11 settembre u. s., la I Sez. Civile della Corte di Cassazione ha affermato che, in caso di riconoscimento tardivo del figlio da parte del padre, l’anteposizione ex post del cognome paterno a quello materno risponda all’esigenza di rafforzare il legame del minore [...]
Con ordinanza n. 17808, depositata l’8 settembre 2015, la VI Sezione Civile della Corte di Cassazione ha ribadito un principio cardine in tema di assegno di mantenimento familiare. Nel caso di specie, la Suprema Corte ha confermato che il figlio – per quanto maggiorenne – abbia il diritto di ottenere [...]
Il tradimento coniugale è circostanza sufficiente a giustificare l’addebito della separazione al coniuge responsabile, qualora venga meno il nesso causale tra infedeltà e crisi coniugale, dopo una valutazione complessiva del comportamento di ambo le parti, ovviamente grava sulla parte che richieda l’addebito della separazione all’altro coniuge, per l’inosservanza dell’obbligo [...]
Egregio Avvocato, mi chiamo Marisa e da circa otto mesi mi sono separata da mio marito. Il Giudice ha stabilito, come per legge, l’affido condiviso del nostro bambino piccolo di otto anni. Da poco sono venuta a sapere che mio marito, quando passa del tempo con nostro figlio, parla male di me e [...]