Locazione, le conseguenze del mancato rilascio di autorizzazioni amministrative

Secondo la Corte di Cassazione, sentenza n. 11865 del 25/03/2015 e depositata in data 09/06/2015, salvo patto contrario, non vi è alcuna responsabilità del locatore quando il conduttore non abbia ottenuto eventuali autorizzazioni amministrative necessarie per l'uso del bene locato. La Suprema Corte, con la suindicata sentenza, ha ribadito quanto [...]

Beni comuni condominio: quali sono i limiti di sfruttamento

La Corte di Cassazione si è di recente occupata – con sentenza n. 19915 del 22 settembre 2014 – della questione di interventi modificativi sulle parti comuni del condominio, soffermandosi in particolare sui loro presupposti di ammissibilità, nonché puntualizzando se sia necessario verificare in concreto il ricorrere dei requisiti. La [...]

Abitabilità sottotetti: come recuperarli in accordo con le leggi regionali

Egregio Professore, abito all'ultimo piano di un palazzo e vorrei rendere abitabile il sottotetto di cui sono proprietario. È possibile? Grazie. ___________ Gentile lettore, è certamente possibile recuperare il sottotetto. Infatti, più o meno tutte le Regioni hanno emanato leggi relative a tale tipo di intervento, senza dimenticare che il recupero dei [...]

Torna in cima