Tutela dati sensibili: al danneggiato l'onere della prova del danno

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15240 depositata il 3 luglio 2014 ha affermato che la violazione delle norme in tema di protezione dei dati sensibili determina un illecito ai sensi dell’art. 2043 c.c. “al quale, tuttavia, non consegue un'automatica risarcibilità, dovendo il pregiudizio morale o patrimoniale essere [...]

Di |2014-07-04T19:25:37+00:004 Luglio 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Violazione segreto bancario: quando c'è risarcimento per lesione diritto privacy

Il segreto bancario consiste nell’obbligo, da parte della banca, di non rivelare a soggetti terzi notizie relative al cliente, senza il preventivo consenso dello stesso. Tale obbligo soggiace tuttavia ad una serie di eccezioni, prima fra tutte la prevalenza del diritto all’informazione sulla solvibilità del cliente, rispetto al contrapposto interesse [...]

Di |2014-04-03T17:00:24+00:003 Aprile 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Siti porno al lavoro, datore non può violare privacy in eventuale causa

Con sentenza n. 18443 del 1.8.2013, la Corte Suprema di Cassazione si è trovata a dover affrontare una questione attinente una contestazione disciplinare ad un dipendente di una casa di cura che, privo di autorizzazione, accedeva mediante il computer di lavoro a siti pornografici. Gli Ermellini hanno ritenuto che la [...]

Di |2013-09-26T09:00:51+00:0026 Settembre 2013|Articoli, Diritto del Lavoro|0 Commenti
Torna in cima