PIGNORAMENTO PRESSO TERZI E FALLIMENTO DEL DEBITORE DOPO L'ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE

Con la Sentenza n.10820/2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di effetti della dichiarazione di fallimento del debitore esecutato, in seguito all’emissione di un’ordinanza di assegnazione del credito pignorato ex art. 553 c.p.c. La pronuncia in analisi ha avuto origine da un pignoramento presso terzi nel quale [...]

Contratto d’appalto e responsabilità dell’appaltatore, cosa dice la Suprema Corte

Con tale recente pronuncia, la Suprema Corte è intervenuta in materia di appalto e, più in particolare, in materia di responsabilità dell’appaltatore per i vizi dell’opera realizzata. La disciplina codicistica contiene due disposizioni in materia di garanzie per i vizi dell’opera. Da una parte, l’art. 1667 c.c. prevede una garanzia generica [...]

Di |2012-12-21T18:59:56+00:0021 Dicembre 2012|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Occupazione illegittima di immobile, quando il proprietario si disinteressa

La Suprema Corte con sentenza n. 14222712, ha stabilito che in tema di illegittima occupazione di un immobile, non può operare la presunzione di danno in re ipsa che poggia sul presupposto dell’utilità normalmente conseguibile dal proprietario nell’esercizio delle facoltà di godimento e di disponibilità del bene insite nel diritto [...]

Di |2012-10-18T12:16:22+00:0018 Ottobre 2012|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima