PIGNORAMENTO PRESSO TERZI E FALLIMENTO DEL DEBITORE DOPO L'ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE

Con la Sentenza n.10820/2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di effetti della dichiarazione di fallimento del debitore esecutato, in seguito all’emissione di un’ordinanza di assegnazione del credito pignorato ex art. 553 c.p.c. La pronuncia in analisi ha avuto origine da un pignoramento presso terzi nel quale [...]

REVOCATORIA DELLA VENDITA POSSIBILE CON LA SOLA DOMANDA DI MANTENIMENTO

La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata in materia di diritto di famiglia, sancendo il principio secondo il quale per disporre la revocatoria di un contratto di vendita è sufficiente il solo avanzamento della domanda di mantenimento, senza che sia necessaria la presenza di un provvedimento del giudice. La [...]

L’azione di accertamento del credito dell’avvocato: riti applicabili e fori competenti

Con la Sentenza n. 4247/2020, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono, nuovamente, intervenute sull’azione di accertamento del credito dell’Avvocato, con riferimento ai riti applicabili e ai Fori competenti, ribadendo il seguente principio di diritto: “ Nel caso in cui un avvocato abbia scelto di agire ex art. 28, [...]

Di |2020-03-16T12:24:09+00:0016 Marzo 2020|News|0 Commenti

Cassazione: istanza di mediazione interrompe prescrizione diritto per cui si tenta conciliazione

Con sentenza n. 17781/2013 le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che l’istanza di mediazione interrompe la prescrizione del diritto per cui si tenta la conciliazione. Le Sezioni Unite affermano innanzitutto che alle controversie relative alla domanda di equa riparazione, in quanto vertenti su diritti patrimoniali e disponibili ai sensi [...]

Di |2013-09-04T09:00:57+00:004 Settembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima