Giudice di Pace: un'ora d'attesa prima di dichiarare contumacia ente resistente

Con ordinanza n. 19942/2014 la Cassazione si sofferma sul tempo che deve attendere il Giudice di Pace prima di dichiarare contumace l’amministrazione resistente in una opposizione a sanzione amministrativa. L’amministrazione si rivolge alla Cassazione dolendosi della circostanza che la funzionaria si era presentata all’udienza dinanzi il Giudice di Pace alle [...]

Rinuncia dell'attore nei confronti di una parte: il chiarimento della Cassazione

Con sentenza n. 28146/2013 la Suprema Corte affronta due questioni molto interessanti. In merito alla prima gli Ermellini si trovano a dover qualificare giuridicamente la rinuncia dell’attore nei confronti di una delle parti in causa. La Corte illustra le diverse forme di rinuncia: in primis la rinuncia alla domanda o [...]

Limitazione dell'interruzione ed estinzione del giudizio: i chiarimenti della Cassazione

A norma dell’art. 300 del codice di procedura civile nel caso in cui il difensore di una delle parti costituite dichiari in udienza l’avvenuto decesso del proprio assistito (sia esso attore e convenuto) – oppure comunichi mediante notifica tale evento alle altre parti – si verifica una causa di interruzione del giudizio. [...]

Di |2013-09-17T09:00:14+00:0017 Settembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima