La validità del versamento sul conto corrente del fallito

La Cassazione, con ordinanza n. 13458/2019, ha statuito la validità dell’estinzione del debito fideiussorio attraverso versamento direttamente sul conto corrente del fallito garantito

Omessa sottoscrizione da parte della banca: il contratto non è nullo

La Cassazione, con sentenza n. 30885/2018, ha stabilito la validità di quei contratti bancari che riportino la sola sottoscrizione del cliente senza quella dell’istituto di credito che ha predisposto il contratto

Somme indebitamente versate da società: l'ordinanza contro una banca del Tribunale di Ancona

Con ordinanza emessa in data 03.09.2014 il Tribunale Ordinario di Ancona ha condannando un istituto Bancario al pagamento della somma di € 354.743, 66, oltre interessi legali e spese di lite. Nel caso di specie, una Società aveva intrattenuto con la Banca un rapporto di conto corrente per ben 30 [...]

Prescrizione indebito: quali i termini per il correntista nei confronti della banca?

Con sentenza n. 6857/2014 la Corte di Cassazione si è trovata a dover dirimere una controversia inerente la nullità della clausola di un contratto di conto corrente bancario che prevedeva la capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi. La Cassazione ha quindi avuto occasione di potersi esprimere sulla decorrenza del termine prescrizionale [...]

Di |2014-04-01T19:53:34+00:001 Aprile 2014|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Accesso documentazione bancaria: i requisiti per l'ammissibilità della domanda

Con ordinanza del 18.7.2013, a conferma del decreto inaudita altera parte emesso il 3.5.2013, il Tribunale di Roma ha affermato innanzitutto l’ammissibilità di una domanda proposta ai sensi dell’art. 700 c.p.c. finalizzata ad una pronuncia di condanna ad un facere consistente nella consegna di copia fronte/retro di assegni bancari accreditati [...]

Di |2013-09-02T09:00:09+00:002 Settembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Trasparenza bancaria: correntista può richiedere documentazione dei suoi conti

Con decreto inaudita altera parte del 3.5.2013 il Tribunale di Roma ha confermato l’orientamento per cui il correntista è legittimato a richiedere ai sensi dell’art. 700 c.p.c. la consegna di documentazione bancaria relativi ai propri conti correnti personali. In particolare il Tribunale, nel caso in esame, ha riconosciuto il diritto [...]

Torna in cima