Accesso documentazione bancaria: i requisiti per l'ammissibilità della domanda

Con ordinanza del 18.7.2013, a conferma del decreto inaudita altera parte emesso il 3.5.2013, il Tribunale di Roma ha affermato innanzitutto l’ammissibilità di una domanda proposta ai sensi dell’art. 700 c.p.c. finalizzata ad una pronuncia di condanna ad un facere consistente nella consegna di copia fronte/retro di assegni bancari accreditati [...]

Di |2013-09-02T09:00:09+00:002 Settembre 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti

Trasparenza bancaria: correntista può richiedere documentazione dei suoi conti

Con decreto inaudita altera parte del 3.5.2013 il Tribunale di Roma ha confermato l’orientamento per cui il correntista è legittimato a richiedere ai sensi dell’art. 700 c.p.c. la consegna di documentazione bancaria relativi ai propri conti correnti personali. In particolare il Tribunale, nel caso in esame, ha riconosciuto il diritto [...]

Il carattere “solutorio” delle rimesse

La sentenza esprime il principio secondo cui le  rimesse effettuate dal fallito su di un conto corrente bancario a lui intestato hanno carattere solutorio quando sono effettuate per estinguere o ridurre un credito liquido ed esigibile della banca verso il correntista poi fallito. La natura della rimessa deve essere rilevata [...]

Torna in cima