Corte di Cassazione: sospensione dei termini per l’atto di precetto

L’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta attraverso in questo periodo costringe, a tutt’oggi, gli Italiani (e non solo, considerato che si tratta di una problematica globale) a non poter uscire dalle private dimore se non per ragioni di salute, comprovate esigenze lavorative e situazioni di necessità (anche ove si [...]

Di |2020-04-28T17:42:50+00:0028 Aprile 2020|Articoli, News|0 Commenti

L'atto di precetto aggiornato

Con il Decreto Legge 27 giugno 2015 n. 83 recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria” convertito con modificazioni in Legge 6 agosto 2015, n. 132 pubblicata in G.U. il 20.08.2015,  il Governo ha introdotto importanti novità sul processo civile ed in [...]

Rilascio dell'immobile a carico del debitore: ecco l'atto di precetto

Il patrocinatore che ha conseguito un titolo esecutivo (vedi sentenza, ordinanza…) contenente l’ordine espresso a carico del debitore di liberare un immobile, per avviare il procedimento di esecuzione relativo, in mancanza di rilascio, deve redigere, ai sensi e per gli effetti dell’art. 605 c.p.c., atto di precetto per rilascio di [...]

Atto di precetto, tre formule in base al titolo esecutivo conseguito

Il patrocinatore che ha conseguito un titolo esecutivo (vedi sentenza, ordinanza, decreto ingiuntivo, assegno, cambiale) per avviare il procedimento di esecuzione, in caso di inadempimento del debitore deve redigere, ai sensi e per gli effetti del’art. 480 c.p.c., atto di precetto di pagamento secondo le tre formule che seguono, contraddistinte [...]

Di |2014-02-15T09:42:19+00:0015 Febbraio 2014|Articoli, Formulario, Formulario Penale|0 Commenti
Torna in cima