Vizio di notifica dell’atto di appello: nullità o inesistenza?

Con sentenza n. 7804/2018 la Cassazione ha affermato che la notifica dell’atto di appello, eseguita presso il domiciliatario e non presso il procuratore costituito per il giudizio di primo grado, va considerata nulla

L'appellante ha l'obbligo di depositare atti e documenti

Con la sentenza  n. 3033 del 8.02.2013 la Corte Suprema ha affermato che, allorquando l’appellante assuma che l’ingiustizia della sentenza di primo grado risieda nell’erronea interpretazione e/o valutazione di un documento da parte del giudice di prime cure […]

Di |2013-04-10T14:06:43+00:0010 Aprile 2013|Articoli, Diritto civile|0 Commenti
Torna in cima