Separazione, beni di proprietà ex convivente vanno restituiti
La Seconda Sezione della Suprema Corte, con la sentenza n. 4685/17, è tornata a pronunciarsi in merito al regime dei beni oggetto di convivenza more uxorio.
La pronuncia in esame traeva origine, in primo grado, dalla domanda proposta avverso l’ex convivente, volta ad ottenere la condanna dello stesso alla restituzione degli arredi e oggetti personali specificamente indicati in citazione, rimasti nella casa familiare dopo l’allontanamento.
La domanda restitutoria, respinta in primo grado, veniva accolta dal Giudice d’Appello, ad eccezione di una scatola di lacca cinese del 1800, e dei beni strettamente connessi alle necessità dei figli rimasti nell’alloggio.
Tra le varie doglianze oggetto del ricorso per cassazione, il ricorrente denunciava la violazione delle norme in materia di comunione dei beni dettate dall’art. 177 c.c. e seguenti, in quanto asseritamente applicabili in via analogica.
Tale interpretazione, tuttavia, risulta priva di pregio in quanto la disciplina comunionistica non può trovare applicazione in assenza di allegazione di uno specifico titolo negoziale, evidentemente carente nel caso di specie.
La Suprema Corte argomentava ulteriormente tale assunto, rilevando, inoltre, che “la convivenza more uxorio determina infatti, sulla casa di abitazione ove si svolge e si attua il programma di vita in comune, un potere di fatto basato su di un interesse proprio del convivente, che assume i connotati tipici di una detenzione qualificata”.
Tale fattispecie, regolata dall’art. 1140 c.c., secondo comma e dal successivo art. 1141 c.c., si sostanzia quale situazione soggettiva diversa dal possesso, e si caratterizza per il riconoscimento dell’altrui proprietà o di altro diritto reale.
Pertanto, nella sussistenza della vita comune, il convivente risulterà mero detentore dei beni di proprietà del partner, in quanto privo dell’animus possidendi.
Sicchè, alla conclusione della convivenza, il proprietario potrà agire in giudizio per la restituzione dei beni di sua proprietà giacenti nell’ex alloggio comune.
In forza di tutte le motivazioni esposte, la Suprema Corte rigettava il ricorso.
Dott. Giordano Mele
Separazione, beni di proprietà ex convivente vanno restituiti
La Seconda Sezione della Suprema Corte, con la sentenza n. 4685/17, è tornata a pronunciarsi in merito al regime dei beni oggetto di convivenza more uxorio.
La pronuncia in esame traeva origine, in primo grado, dalla domanda proposta avverso l’ex convivente, volta ad ottenere la condanna dello stesso alla restituzione degli arredi e oggetti personali specificamente indicati in citazione, rimasti nella casa familiare dopo l’allontanamento.
La domanda restitutoria, respinta in primo grado, veniva accolta dal Giudice d’Appello, ad eccezione di una scatola di lacca cinese del 1800, e dei beni strettamente connessi alle necessità dei figli rimasti nell’alloggio.
Tra le varie doglianze oggetto del ricorso per cassazione, il ricorrente denunciava la violazione delle norme in materia di comunione dei beni dettate dall’art. 177 c.c. e seguenti, in quanto asseritamente applicabili in via analogica.
Tale interpretazione, tuttavia, risulta priva di pregio in quanto la disciplina comunionistica non può trovare applicazione in assenza di allegazione di uno specifico titolo negoziale, evidentemente carente nel caso di specie.
La Suprema Corte argomentava ulteriormente tale assunto, rilevando, inoltre, che “la convivenza more uxorio determina infatti, sulla casa di abitazione ove si svolge e si attua il programma di vita in comune, un potere di fatto basato su di un interesse proprio del convivente, che assume i connotati tipici di una detenzione qualificata”.
Tale fattispecie, regolata dall’art. 1140 c.c., secondo comma e dal successivo art. 1141 c.c., si sostanzia quale situazione soggettiva diversa dal possesso, e si caratterizza per il riconoscimento dell’altrui proprietà o di altro diritto reale.
Pertanto, nella sussistenza della vita comune, il convivente risulterà mero detentore dei beni di proprietà del partner, in quanto privo dell’animus possidendi.
Sicchè, alla conclusione della convivenza, il proprietario potrà agire in giudizio per la restituzione dei beni di sua proprietà giacenti nell’ex alloggio comune.
In forza di tutte le motivazioni esposte, la Suprema Corte rigettava il ricorso.
Dott. Giordano Mele
Recent posts.
Ritardo di 40 minuti al lavoro, vigilante licenziato: per la Cassazione il provvedimento è legittimo
Un uomo impiegato in attività di sicurezza presso una banca ha impugnato in tribunale il suo licenziamento, avvenuto a causa di un ritardo di 40 minuti. Se in primo grado il suo ricorso era stato [...]
Nella pronuncia del 4 Novembre la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo sottoporre il personale sanitario a eccessivi turni di reperibilità. Questo viene annunciato dal Codacons che riporta un’ordinanza della Corte di Cassazione riconoscendo [...]
Con la sentenza n. 30532/24 RG. n. 3103/2024, la Corte di Cassazione Sez III. Penale si è pronunciata sul ricorso avverso la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Lecce in data 05/07/2023, annullando quest'ultima [...]
Recent posts.
Ritardo di 40 minuti al lavoro, vigilante licenziato: per la Cassazione il provvedimento è legittimo
Un uomo impiegato in attività di sicurezza presso una banca ha impugnato in tribunale il suo licenziamento, avvenuto a causa di un ritardo di 40 minuti. Se in primo grado il suo ricorso era stato [...]
Nella pronuncia del 4 Novembre la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo sottoporre il personale sanitario a eccessivi turni di reperibilità. Questo viene annunciato dal Codacons che riporta un’ordinanza della Corte di Cassazione riconoscendo [...]