News & Articoli.
News & Articoli.
Ricerca per Categoria.
Ricerca nel sito.
Con la sentenza n° 361 del 10 gennaio 2023 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione si sono espresse sulla validità di una clausola di scelta del foro competente contenuta in condizioni generali di [...]
Il noto artista anticonformista Banksy ha conferito i diritti di utilizzazione economica delle proprie opere alla celebre società di diritto inglese Pest Control Office Ltd, rammentando in una nota come le proprie opere, senza licenza, [...]
Con la sentenza 28399 del 17/12/2022 la Cassazione Civile, sez I ha chiarito le conseguenze dello stato d’incapacità naturale sui contratti. Nel caso di specie, i litiganti convenivano dinnanzi al Tribunale di Benevento al fine [...]
Ai sensi dell’articolo 124 del Codice dei Consumatori: "Il consumatore che lamenti un danno provocato da prodotto difettoso ha diritto al relativo risarcimento, essendo nullo qualsiasi patto che escluda o limiti preventivamente nei suoi confronti la responsabilità [...]
Con l’ordinanza n. 770 del 2023 i giudici della Suprema Corte di Cassazione hanno ritenuto illegittimo il licenziamento del lavoratore dipendente che si era rifiutato di svolgere attività pericolose per la propria incolumità. Nello specifico, [...]
Con la nuova riforma del processo civile cambia radicalmente il processo presso la Suprema Corte di Cassazione, andando ad aprirsi definitivamente al processo telematico. Infatti, come è previsto dall’art. 35 comma 2 del d.lgs 149/2022, [...]
Con la sentenza n. 35318/2022, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione si sono espresse in materia di azione diretta in favore del terzo trasportato nei confronti dell’assicurazione prevista dall’art. 141 cod. ass. L’articolo [...]
Sul tema dell’ammissibilità del patteggiamento nel caso di violazioni finanziarie di cui al D.Lvo 74/2000 occorre fare riferimento alla previsione dell’articolo 13 bis comma secondo D.Lvo 74/2000 ove è previsto che “Per i delitti di [...]
Lo strumento delle recensioni, tramite le quali i consumatori classificano il grado di apprezzamento di un determinato prodotto o servizio, pur essendo funzionale all’orientamento degli utenti sul mercato, può facilmente trasformarsi in un mezzo che [...]
Con ordinanza n. 35483 del 2022 la Suprema Corte di Cassazione torna a ribadire il principio secondo cui un errore “percettivo”, e quindi non “valutativo”, commesso dal giudice di merito nell’analizzare il contenuto di un [...]
Ai sensi dell’articolo 2818 c.c. “Ogni sentenza che porta condanna al pagamento di una somma o all’adempimento di altra obbligazione ovvero al risarcimento dei danni da liquidarsi successivamente è titolo per iscrivere ipoteca sui beni [...]
La Cassazione Civile sez. VI il 16/11/2022 con sentenza n.33789 fa chiarezza circa i presupposti necessari per poter vantare il diritto agli alimenti. In particolare, la prestazione patrimoniale legata all’obbligazione alimentare è dovuta quando l’alimentando [...]