Conservazione della E-Fattura: il primo passo verso la dematerializzazione

La delibera CNIPA del 19 febbraio 2004 n. 11 spiega il significato della conservazione elettronica volta alla sostituzione degli obblighi di conservazione fisica dei vari documenti contabili

Condominio: dal 1° gennaio 2019 obbligo di fattura elettronica

A partire dal 1° gennaio 2019 arriverà la fatturazione elettronica anche per il condominio. A stabilirlo l’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 89757/2018 e circolare n. 8/E

Di |2018-10-14T17:20:43+00:0014 Ottobre 2018|Articoli, News, Stefano Liani|0 Commenti

Tassazione atti giudiziari: cosa cambia per le modalità di pagamento

Cambiano le modalità per procedere al pagamento delle tassazioni degli atti giudiziari. Tutte le novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate

Autofattura elettronica: le regole e i limiti

Regole e limiti dell'autofatturazione elettronica dopo la Decisione di Esecuzione UE 2018/593 con cui la Commissione Europea ha introdotto in Italia l’obbligo della fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019

Bollo auto: è esente il trasferimento di proprietà tra coniugi?

L’aggiornamento della carta di circolazione, in seguito al trasferimento di proprietà per separazione giudiziale o sentenza di scioglimento del matrimonio è esente dall’imposta di bollo. Lo chiarisce la circolare n. 16965 del Ministero

Agenzia delle Entrate: F24 anche per la registrazione degli atti giudiziari

Esteso l’utilizzo del modello di versamento F24 alla registrazione degli atti giudiziari emessi dal 23 luglio 2018

Torna in cima