Cassa Forense: è l’ora dei pagamenti
Scade il termine del pagamento dei contributi previdenziali per circa 19.000 avvocati, quasi tutti neo iscritti alla Cassa Forense che ha già comunicato le somme da versare
Scade il termine del pagamento dei contributi previdenziali per circa 19.000 avvocati, quasi tutti neo iscritti alla Cassa Forense che ha già comunicato le somme da versare
Su richiesta del Consiglio Nazionale Forense il decreto entrerà in vigore con un mese di ritardo. In caso di mancata stipula della polizza sulla responsabilità professionale, prevista la cancellazione dall'albo degli avvocati
Borse di studio e contributi a favore di categorie deboli e disagiate. Tutti i dettagli sul portale
Inasprita la disciplina, tutte le novità approvate dalla Camera
L'astensione dalle udienze civili e penali per salvaguardare l'indipendenza della magistratura onoraria messa a rischio dalla riforma del Governo
L’Assemblea Nazionale degli Osservatori sulla Giustizia civile il 21 maggio scorso ha approvato le Linee guida per la redazione di atti e provvedimenti in maniera chiara e sintetica
Il vademecum del Dott. Giuseppe Gargiulo che ha tenuto una lezione sull'argomento all'interno del corso in Diritto della Crisi delle Imprese, organizzato dallo Studio Scicchitano
Arriva la sentenza su Mafia Capitale. Cade l'accusa di associazione mafiosa ma pesanti le condanne per gli imputati
Stop alle udienze il 18 luglio. La protesta per la modifica del codice delle leggi antimafia e delle norme sulla “confisca allargata”
Una guida chiara ed esaustiva al D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, nel libro dell’Avv. Prof. Alberto Gamberini e dell’Avv. Marco Giustiniani