Risultati per…
L’introduzione dell’art. 83, co. 4, d.l. n. 18/2020 determina la sospensione della prescrizione e dei termini di durata massima della custodia cautelare ex art. 303 c.p.p. e delle misure cautelari diverse da questa ex art. [...]
L'ELEMENTO PSICOLOGICO COME SPARTIACQUE TRA ESTORSIONE ED ESERCIZIO ARBITRARIO DELLE PROPRIE RAGIONI
Il reato di estorsione (art. 629 c.p.) e quello di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza o minaccia alle persone (art. 393 c.p.), essendo caratterizzati, a tratti, da labili confini hanno scaturito nel tempo [...]
L’abuso di autorità è uno dei mezzi previsti per la commissione del reato di violenza sessuale ex art 609-bis, primo comma, c.p. ed indica il contesto relazionale esistente tra soggetto attivo e passivo. In particolare, [...]
Mezzi di ricerca della prova e perquisizione I mezzi di ricerca della prova non sono di per sé una fonte di convincimento, al contrario dei mezzi di prova, ma rendono possibile acquisire cose, tracce, [...]
Ultimi Articoli.
Cessione dei Crediti in blocco: Chiarimenti dalla Corte di Cassazione
La cessione dei crediti è un tema di grande interesse nel mondo del diritto commerciale e bancario. Questo strumento consente alle aziende di migliorare la propria liquidità trasferendo i crediti a terzi. In questo contesto, [...]
Atto di appello notificato alla PEC del legale non risultante dal ReGIndE
La materia delle notificazioni via PEC è regolata principalmente dal Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221, nonché dal Codice di procedura civile e dalle disposizioni [...]
FSI-USAE: diritto a piena retribuzione durante ferie, attivate vertenze
In linea con quanto già asserito dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea, la Cassazione chiarisce come il lavoratore, durante il periodo di ferie annuali, abbia diritto a un trattamento retributivo che sia uguale a quanto [...]