Risultati per…
Il focus dell'Avv. Talotta sulla sentenza n. 40/2019 della Corte Costituzionale
Con la sentenza n. 6141/ 2019 la Cassazione si è espressa sulla possibilità o meno di sottoporre a revisione le sentenze di estinzione per prescrizione del reato
La Cassazione, con sentenza n. 51526/2018, si è pronunciata in merito alla fattispecie di particolare tenuità del fatto
Con la sentenza n. 8541/2018 la Cassazione ha chiarito che il reato di cui all’art 615 ter c.p. configura un reato di pericolo
Ultimi Articoli.
Clausola rischio cambio: va valutata la causa concreta del contratto
La clausola rischio cambio è un elemento contrattuale di fondamentale importanza nei contratti internazionali e nelle transazioni commerciali che coinvolgono valute diverse. Questa clausola è progettata per affrontare le fluttuazioni dei tassi di cambio e [...]
Sanzioni privacy e poteri del giudice: la Cassazione fissa i criteri essenziali
Una recente ordinanza della Cassazione, la n. 21789 del 22 settembre 2023, definisce dei parametri essenziali in tema di controversie aventi ad oggetto dati personali e impugnazioni dei provvedimenti da parte del Garante Privacy, in [...]
Il reato di stalking può essere integrato anche con molestie indirette
Il reato di stalking ex art. 612-bis c.p. si configura quando taluno realizza una condotta reiteratamente molesta o vessatoria ai danni della vittima. L’art. 612-bis c.p., introdotto dal legislatore nel 2009, punisce il reato di atti persecutori o più [...]