Risultati per…
Il focus di Antonio Daniele Nania sulla diffamazione, reato previsto dal nostro ordinamento all'art. 595 c.p.
La Cassazione, con sentenza n. 13124/2019 si pronuncia in merito alla possibilità di effettuare una sosta di emergenza nel caso di esigenza di espletare funzioni corporali
La Cassazione con sentenza n. 13399/2019, ha tolto ogni dubbio sulla configurabilità del delitto di truffa anche quando sia stata contestata la bancarotta per distrazione delle somme
La Cassazione, con sentenza n. 4890/2019, ha specificato confini e applicazione sul permesso di soggiorno per motivi umanitari dopo l’entrata in vigore del d.l. 113 del 2018
Ultimi Articoli.
Prestazioni stragiudiziali: ecco quando l'avvocato ha diritto al compenso
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 693 del 9 gennaio 2024, chiarisce alcuni importanti criteri di valutazione per determinare i compensi degli avvocati in merito a prestazioni stragiudiziali e alle relative attività, che diventano [...]
Diritto all'oblio: Google vince una causa contro top manager
Il diritto all’oblio, nella sua accezione più ampia, è una modalità attraverso la quale si esplica il nostro diritto all’identità personale, inteso come una particolare forma di garanzia connaturata al diritto alla riservatezza. Si chiede [...]
Niente rimborso sull'Iva dei beni destinati ad attività esente
In materia di imposta sul valore aggiunto (IVA), la dispensa stabilita dall’articolo 13, parte B, lettera c) della sesta direttiva 77/388/CEE si applica esclusivamente alla vendita di beni precedentemente acquistati per l’esercizio di un’attività esentasse [...]