Risultati per…
La crisi della società che aveva rilevato l'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese
La Cassazione, con sentenza n.7190/2019, si pronuncia sulla legittimazione dell’amministratore ad impugnare iure proprio la sentenza che dichiara il fallimento
La Cassazione, con sentenza n. 6922/2019, ha chiarito la reciproca autonomia che assiste le varie tipologie di procedure concordatarie
Con sentenza n. 6978/2019, la Cassazione circoscrive entro limiti ben definiti il peso assunto dall’unico creditore che ha promosso l’azione per la dichiarazione di fallimento
Ultimi Articoli.
Pubblico impiego: le prestazioni rese oltre il debito orario devono essere retribuite
Una prestazione straordinaria, ovvero eseguita oltre l’orario lavorativo dovrebbe, sempre e comunque, essere retribuita. Tale affermazione si evince da un principio costituzionale di cui all’art.36 e ribadito da una recente sentenza della Cassazione Sezione Lavoro, [...]
Importante vittoria di Studio in Cassazione: Restituzione dei Beni alla Famiglia Saraco
Siamo lieti di annunciare che la Corte di Cassazione ha definitivamente posto fine alla vicenda "Itaca Free Boat", accertando la legittimità della provenienza dei beni della famiglia Saraco e disponendo la revoca della confisca del [...]
Orario di lavoro: va retribuito il tempo tra la timbratura del cartellino e l’accensione del pc
La Corte di Cassazione ha stabilito, con una recente ordinanza, che il lavoratore ha diritto alla retribuzione per tutta la durata effettiva di permanenza nella sua sede lavorativa. L’ordinanza in questione, la n. 14848/2024, statuisce [...]