Risultati per…
La Cassazione, con ordinanza n. 13458/2019, ha statuito la validità dell’estinzione del debito fideiussorio attraverso versamento direttamente sul conto corrente del fallito garantito
La Cassazione, con sentenza n. 12551/2019, ha fornito delucidazioni sul dies a quo per l’esperibilità dell’azione revocatoria da parte di una società in Amministrazione straordinaria
La Cassazione con sentenza n. 13399/2019, ha tolto ogni dubbio sulla configurabilità del delitto di truffa anche quando sia stata contestata la bancarotta per distrazione delle somme
Con sentenza n. 1784/2019, il Tribunale di Milano fissa il momento di passaggio dalla redazione del bilancio con principi civilistici a quella basata su principi in chiave liquidatoria.
Ultimi Articoli.
Atto di appello notificato alla PEC del legale non risultante dal ReGIndE
La materia delle notificazioni via PEC è regolata principalmente dal Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221, nonché dal Codice di procedura civile e dalle disposizioni [...]
FSI-USAE: diritto a piena retribuzione durante ferie, attivate vertenze
In linea con quanto già asserito dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea, la Cassazione chiarisce come il lavoratore, durante il periodo di ferie annuali, abbia diritto a un trattamento retributivo che sia uguale a quanto [...]
Travisamento del contenuto oggettivo della prova
Il travisamento del contenuto oggettivo della prova si verifica quando il Giudice commette una svista materiale riguardante il fatto probatorio in sé. Questo tipo di errore riguarda l'errata percezione di un dato oggettivo che risulta [...]