Risultati per…
In relazione all’assegno di mantenimento in tema di separazione e di divorzio, i nostri giudici hanno sempre fatto riferimento come parametro al concetto di “tenore di vita”. Infatti, il giudice doveva valutare in caso di [...]
L’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 2653/2021 statuisce la revoca dell’assegno di mantenimento al coniuge richiedente, nell’ipotesi in cui quest’ultimo non provveda a rinvenire un’occupazione a seguito della cessazione degli effetti civili del matrimonio. Nel caso [...]
Con ordinanza n. 22064 del 16 ottobre 2020 la VI Sezione Civile della Corte di Cassazione ha modificato la disciplina fino ad ora sussistente relativa all’assegno di mantenimento rivoluzionandola. Assegno di mantenimento L’assegno di [...]
Con sentenza n. 29178/2019 la Cassazione si è soffermata sulla deducibilità dell’assegno di mantenimento
Ultimi Articoli.
Ritardo di 40 minuti al lavoro, vigilante licenziato: per la Cassazione il provvedimento è legittimo
Un uomo impiegato in attività di sicurezza presso una banca ha impugnato in tribunale il suo licenziamento, avvenuto a causa di un ritardo di 40 minuti. Se in primo grado il suo ricorso era stato [...]
Corte di Cassazione: illegittimo sottoporre personale sanitario a eccessivi turni di reperibilità
Nella pronuncia del 4 Novembre la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo sottoporre il personale sanitario a eccessivi turni di reperibilità. Questo viene annunciato dal Codacons che riporta un’ordinanza della Corte di Cassazione riconoscendo [...]
Commento sulla Sentenza della Corte di Cassazione sez III Penale n. 30532/24 RG. n. 3103/2024
Con la sentenza n. 30532/24 RG. n. 3103/2024, la Corte di Cassazione Sez III. Penale si è pronunciata sul ricorso avverso la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Lecce in data 05/07/2023, annullando quest'ultima [...]