Risultati per…
La sentenza della I Sezione Civile in contrasto col recente orientamento della Cassazione per cui una simile prescrizione costituisce una violazione della libertà personale
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 20 ottobre – 16 dicembre 2015, n. 25317, ha affermato che il mero rifiuto di sottoporsi all'esame del DNA non possa ritenersi comportamento idoneo a sviare la difesa [...]
Con ordinanza n. 25419 del 2015, depositata in cancelleria il 14 dicembre u.s., la Corte di Cassazione ha stabilito il diritto di due genitori a non essere espulsi ed a rimanere nel nostro Paese, considerando [...]
Papà ex tossicodipendente prova a cambiare vita e ad essere finalmente padre. Il tentativo però, anche se apprezzabile, è tardivo e soprattutto incompleto. Infatti, molte rimangono le carenze come genitore. Dunque, l’adozione della figlia è [...]
Ultimi Articoli.
Condono edilizio: nuovi chiarimenti dalla Corte di Cassazione
Il procedimento del Primo Condono edilizio, contenuto nella L. 47/85, prevede una ristretta possibilità di proseguire i lavori di completamento di immobile abusivo “ultimato”, da intendersi come tale qualora sia stato eseguito il rustico e [...]
Gli interessi usurari sopraggiunti in corso di causa costituiscono importi indebiti
Con la recente ordinanza del 28 settembre 2023, n. 27545, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ha affermato alcuni importanti princìpi utili per porre le basi propedeutiche alla risoluzione di controversie tra istituti [...]
L'opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. dinanzi al giudice civile
L’ opposizione all’esecuzione (615 c.p.c.) ha lo scopo di contestare il diritto del creditore a procedere all’esecuzione, l’inesistenza o la modificazione del diritto riconosciuto nel titolo esecutivo, oppure ancora l’ammissibilità giuridica della pretesa coattiva. Rientrano [...]