Risultati per…
La nullità del contratto di mantenimento dipende dalla totale assenza di alea. Lo ha stabilito il Tribunale di Vicenza con la sentenza n. 882/2016
Per il fisco lo scioglimento del vincolo matrimoniale non esonera dal versamento delle imposte dovute. Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 11947/2016
La Corte d’Appello di Torino, sezione per i minorenni, con la sentenza depositata in data 27 maggio 2016 accoglie la richiesta di una donna di adottare il figlio della partner
Con sentenza n. 12259/2016, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi in materia di famiglia e diritto del minore
Ultimi Articoli.
Sanzioni privacy e poteri del giudice: la Cassazione fissa i criteri essenziali
Una recente ordinanza della Cassazione, la n. 21789 del 22 settembre 2023, definisce dei parametri essenziali in tema di controversie aventi ad oggetto dati personali e impugnazioni dei provvedimenti da parte del Garante Privacy, in [...]
Il reato di stalking può essere integrato anche con molestie indirette
Il reato di stalking ex art. 612-bis c.p. si configura quando taluno realizza una condotta reiteratamente molesta o vessatoria ai danni della vittima. L’art. 612-bis c.p., introdotto dal legislatore nel 2009, punisce il reato di atti persecutori o più [...]
La Cassazione chiarisce la deroga dell'affitto d'azienda
In tema di trasferimento di azienda le problematiche in ambito tributario sono molteplici e abbastanza complesse. Per quanto riguarda alcuni aspetti in riferimento all’affitto, rilevante è la natura giuridica del concedente, difatti ai fini dell’iva, [...]