Risultati per…
Il genitore dovrà versare 850 euro mensili. Lo ha stabilito la Cassazione con l'ordinanza
Nel giudizio di riconoscimento dell’assegno non bisognerà più tener conto del “tenore di vita analogo a quello avuto in costanza di matrimonio”. Lo ha stabilito la Suprema Corte con la sentenza n. 1150/2017
La Cassazione, con ordinanza n. 7153/2017 ha rigettato il ricorso di un marito, condannandolo al pagamento delle spese processuali
Responsabilità della crisi e situazione reddituale non censurabili in sede di legittimità: rigettato il ricorso presentato da un marito con la sentenza n. 5510/2017
Ultimi Articoli.
Diritto all'oblio: Google vince una causa contro top manager
Il diritto all’oblio, nella sua accezione più ampia, è una modalità attraverso la quale si esplica il nostro diritto all’identità personale, inteso come una particolare forma di garanzia connaturata al diritto alla riservatezza. Si chiede [...]
Niente rimborso sull'Iva dei beni destinati ad attività esente
In materia di imposta sul valore aggiunto (IVA), la dispensa stabilita dall’articolo 13, parte B, lettera c) della sesta direttiva 77/388/CEE si applica esclusivamente alla vendita di beni precedentemente acquistati per l’esercizio di un’attività esentasse [...]
Lo stipendio erogato durante le ferie dev'essere uguale a quello del periodo di lavoro
Una riduzione della retribuzione lavorativa erogata durante il periodo di ferie potrebbe indurre il lavoratore a dissuaderlo dal beneficiarne. Tale principio viene ribadito da una recente ordinanza della Cassazione del 15 dicembre 2023, la n. [...]