Risultati per…
La Corte di Cassazione, con ordinanza 22743/2017, si è pronunciata in merito all’importo dell’assegno di mantenimento, a conclusione del giudizio di separazione personale
Con la sentenza n. 31595/2017 la Cassazione si è nuovamente pronunciata sul tema non senza opinioni divergenti tra i giudici
Atto di nascita rettificato nel merito per due donne che avevano il diritto di essere madri. Lo ha deciso la sentenza n. 14878/2017 della Cassazione
L'ordinanza n. 14243/17 della Suprema Corte in merito all'azione proposta da un marito successivamente alla separazione coniugale
Ultimi Articoli.
Revisione del processo penale: che cos'è? Come funziona?
La revisione è un mezzo di impugnazione straordinario previsto e disciplinato dagli artt. 629 e ss. c.p.p. volto ad ottenere un nuovo accertamento del fatto quando – dopo la condanna – intervengono delle sopravvenienze che [...]
Elezione di domicilio dopo la riforma Cartabia: i chiarimenti della Cassazione
Recentemente la Corte di Cassazione si è trovata ad analizzare la nuova disposizione dell’art. 581, comma 1-ter cod. proc. pen. introdotta dal d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (Riforma Cartabia), la quale recita che [...]
Nuova Ztl fascia verde a Roma, arriva la proroga di un anno
L’amministrazione di Roma Capitale ha avanzato una proposta alla Regione, in merito al riadattamento delle misure emesse con la delibera della Giunta Capitolina n. 371/2022, contestualizzata nel Piano integrato di Qualità dell’Aria di Roma Capitale. [...]