Risultati per…
Nell’ipotesi di parto anonimo, il figlio ha diritto di accedere alle informazioni relative all’identità della madre nel momento in cui quest’ultima non sia più in vita. Lo ha stabilito la Cassazione con ordinanza n. 3004/2018
La Cassazione, con l'ordinanza n. 25697/2017, ha ritenuto da verificare le circostanze dell’inerzia della ex coniuge nella ricerca di un impiego e del suo rifiuto ad una concreta opportunità lavorativa
La Cassazione, con la sentenza n. 21359/2017, ha fornito dettagli aggiuntivi sul quando il Giudice deve disporre le indagini ad opera della polizia tributaria, ai fini della determinazione dell’importo dell’assegno divorzile
Con l’ordinanza n. 23322/2017 la Cassazione ha negato l'aumento dell’assegno divorzile e lo ha addirittura sospeso, per il tentativo della donna di sfruttare un presunto aggravamento delle sue condizione di salute
Ultimi Articoli.
Travisamento del contenuto oggettivo della prova
Il travisamento del contenuto oggettivo della prova si verifica quando il Giudice commette una svista materiale riguardante il fatto probatorio in sé. Questo tipo di errore riguarda l'errata percezione di un dato oggettivo che risulta [...]
Oblio oncologico: nuovo elenco delle neoplasie a cui si applicano termini ridotti
Il "diritto all'oblio" è un concetto legale che riguarda principalmente la privacy e la gestione delle informazioni personali su internet. Si tratta del diritto di una persona di richiedere la rimozione di determinati dati personali [...]
Aperitivo Giuridico tema Calcio-scommesse 10 Aprile 2024
[Evento in arrivo] 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐫𝐢𝐝𝐢𝐜𝐨! Mercoledì 10 Aprile, dalle ore 18:00, presso il Salone "Bistrot '79" al terzo piano dello Studio Legale Scicchitano, si terrà un nuovo evento da non perdere: [...]