Risultati per…
La Cassazione civile sez. I, 18/02/2020, ud. 17/01/2020, dep. 18/02/2020, n.4069 si è espressa a riguardo stabilendo che “un ricorso per Cassazione può essere dichiarato inammissibile nelle ipotesi in cui la procura speciale è conferita [...]
Con sentenza n. 54 del 2021, la Sezione GIP-GUP del Tribunale di Reggio Emilia ha stabilito che la compilazione di una falsa autocertificazione non ha rilevanza penale. In questo caso il GIP ha quindi pronunciato [...]
Con la legge n. 89/2001 rubricata “Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di procedura civile”, c.d. Legge Pinto, il legislatore ha dotato [...]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 29313 del 22/12/2020, in tema di difesa tecnica del fallimento ha ribadito il principio secondo cui il curatore della procedura non può assumere il ruolo di difensore del [...]
Ultimi Articoli.
Divorzio in un solo giorno: via libera della Cassazione
Separarsi e divorziare con un unico procedimento? Oggi c’è finalmente il via libera al ricorso congiunto per separazione e divorzio con un unico atto. È quanto disposto dalla Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza [...]
Condominio e usucapione: il nuovo requisito disposto dalla Cassazione
L’usucapione consiste nel diritto di poter essere proprietari di un bene, sia pur in assenza di un atto di compravendita, cessione o donazione. Nel caso di un immobile, pertanto, per prenderne possesso legale è sufficiente [...]
Peculato per il dipendente che naviga su internet a lavoro
Particolare attenzione in riferimento all’argomento qui oggetto di trattazione è la sentenza numero 40702/23 pubblicata il 5 ottobre 2023 dalla sesta sezione penale della Corte di Cassazione. Il caso di specie oggetto della predetta pronuncia riguarda la posizione [...]