Risultati per…
L’Autorità per le Comunicazioni, nelle linee guida sulla connessione ad Internet nei condomini e, in particolare, sulla realizzazione della rete in fibra ottica, ricorda innanzitutto che, per poter raggiungere la terminazione nell’appartamento del cliente, può rendersi necessario il [...]
Danno patrimoniale da occupazione sine titulo: due ordinanze di rimessione alle Sezioni Unite inaugurano il 2022 1) Ordinanza interlocutoria n. 1162/2022: il danno da occupazione illegittima è in re ipsa o deve essere allegato e [...]
I Buoni fruttiferi postali sono una particolare tipologia di titoli di credito che garantiscono la restituzione del capitale versato con relativi interessi al risparmiatore che se ne avvale. In particolare, i BFP sono emessi dalla [...]
Con la recente sentenza del 1° febbraio 2022, n. 3086, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite torna ad occuparsi del tema relativo ai poteri esercitabili dal CTU. Più nello specifico, le Sezioni Unite sanciscono [...]
Ultimi Articoli.
Sentenza senza sottoscrizione: correzione materiale non sana nullità
In tema di requisiti della sentenza, la Cassazione penale, sez. II., n.10529/2023, ha statuito che è causa di nullità relativa la mancata apposizione, in calce alla motivazione, della firma del Presidente che ha effettivamente presieduto [...]
Condono edilizio: nuovi chiarimenti dalla Corte di Cassazione
Il procedimento del Primo Condono edilizio, contenuto nella L. 47/85, prevede una ristretta possibilità di proseguire i lavori di completamento di immobile abusivo “ultimato”, da intendersi come tale qualora sia stato eseguito il rustico e [...]
Gli interessi usurari sopraggiunti in corso di causa costituiscono importi indebiti
Con la recente ordinanza del 28 settembre 2023, n. 27545, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ha affermato alcuni importanti princìpi utili per porre le basi propedeutiche alla risoluzione di controversie tra istituti [...]