Risultati per…
Al giorno d’oggi, la risarcibilità del danno non patrimoniale continua ad essere un argomento alquanto dibattuto, sia in dottrina che in giurisprudenza. Numerose sono state le discussioni inerenti a tale tematica quali, ad esempio, la [...]
La sezione quinta della Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 6940/2022, ha deciso che non sarà possibile far valere la sentenza di incostituzionalità nel giudizio di cassazione qualora, nel giudizio di merito, non sia stata [...]
È il caso di recente preso in esame dalla Corte di Cassazione, la quale, con ordinanza del 16 marzo 2022, n. 8762, ha confermato la sentenza di condanna emessa dalla Corte d’Appello per il reato [...]
La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11768 del 12 aprile 2022, è tornata ad occuparsi della lesione del diritto di immagine, ribadendo alcuni importanti principi in materia di risarcimento del danno. Occorre preliminarmente [...]
Ultimi Articoli.
La Cassazione chiarisce la deroga dell'affitto d'azienda
In tema di trasferimento di azienda le problematiche in ambito tributario sono molteplici e abbastanza complesse. Per quanto riguarda alcuni aspetti in riferimento all’affitto, rilevante è la natura giuridica del concedente, difatti ai fini dell’iva, [...]
Ecco come ottenere un rimborso dal Fisco: la pronuncia della Cassazione
Al contribuente intenzionato a dimostrare l’infondatezza di una pretesa tributaria ricadrà l’onere della prova, questo è quanto affermato da una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la n.25859 del 5 settembre che chiarisce come il [...]
Giudicato esterno: imposta di registro e rilevanza IVA
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 21853/2023 rileva come il giudicato esterno che si forma ai fini dell’imposta di registro diventa rilevante anche ai fini dell’individuazione del presupposto imponibile dell’IVA e viceversa. Nel [...]