Risultati per…
Lo Studio Scicchitano ha ottenuto un’importante vittoria dinanzi al Tribunale Ordinario di Rieti, che ha accolto l’opposizione, da Questi proposta, avverso un decreto ingiuntivo ottenuto, nei confronti di un proprio assistito, da un primario istituto [...]
La Corte di Cassazione – con la recentissima ordinanza n. 10472/2023 – ha provveduto ad ampliare le possibilità legali per poter comprovare la proprietà di un immobile, evitando pertanto sia di ricorrere al notaio che [...]
Con la sentenza n. 41994 del 30 dicembre 2021 le Sezioni Unite, come noto, sono intervenute per risolvere il contrasto insorto tra le sezioni semplici circa gli effetti del riconoscimento della nullità delle clausole sulla [...]
Il 20 Maggio scorso è entrata in vigore la legge 21 aprile 2023 n.49, recante la disciplina dell’equo compenso per le prestazioni professionali dei liberi professionisti. Questi i tratti salienti della tanto attesa riforma. Innanzitutto, [...]
Ultimi Articoli.
Travisamento del contenuto oggettivo della prova
Il travisamento del contenuto oggettivo della prova si verifica quando il Giudice commette una svista materiale riguardante il fatto probatorio in sé. Questo tipo di errore riguarda l'errata percezione di un dato oggettivo che risulta [...]
Oblio oncologico: nuovo elenco delle neoplasie a cui si applicano termini ridotti
Il "diritto all'oblio" è un concetto legale che riguarda principalmente la privacy e la gestione delle informazioni personali su internet. Si tratta del diritto di una persona di richiedere la rimozione di determinati dati personali [...]
Aperitivo Giuridico tema Calcio-scommesse 10 Aprile 2024
[Evento in arrivo] 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐫𝐢𝐝𝐢𝐜𝐨! Mercoledì 10 Aprile, dalle ore 18:00, presso il Salone "Bistrot '79" al terzo piano dello Studio Legale Scicchitano, si terrà un nuovo evento da non perdere: [...]