Avvocati 4.0: la nuova agenda telematica
Il 4 dicembre dalle 10.30 alle 12.30, in Cassazione a Roma, si terrà l'evento formativo con la presentazione dell'app Agenda Legale Scicchitano
Il 4 dicembre dalle 10.30 alle 12.30, in Cassazione a Roma, si terrà l'evento formativo con la presentazione dell'app Agenda Legale Scicchitano
Deliberata dalla Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane l’astensione per il 17 e 18 dicembre
Con la sentenza n. 14216/2018 la Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità del precettore per culpa in vigilando
La sentenza n.21362/2018 della Cassazione ha affrontato la questione della conservazione dei dati della persona sottoposta a procedimento penale, anche qualora fosse scagionata
Con l’ordinanza n. 30875/2018 la Cassazione ha affrontato la questione della decorrenza del termine per l’impugnazione di una sentenza
Con la sentenza n. 30754/2018 la Cassazione ha ribadito la necessità di una chiara e precisa esposizione dei fatti di causa per rendere comprensibili i motivi di impugnazione
L'approfondimento di Caterina Marino sul decreto legge n. 132/2014 che ha introdotto l’art. 492-bis all’interno del codice di procedura civile
Commento al com. uff. n. 134/cfa (del 4 luglio 2017) della corte federale di appello. Nell’anno 2016 una cordata di imprenditori italiani – tutti a vario titolo coinvolti nella compagine sociale ed amministrativa di un’unica società - decise di acquistare proprio attraverso tale società l’intero capitale sociale di una nota [...]
Le prove scritte per l‘esame di stato previste per 11, 12 e 13 dicembre
Con sentenza n. 30114/2018 la Cassazione ha affrontato la questione della prededucibilità o meno del credito maturato dal professionista nell’assistenza svolta per la domanda concordataria.