
Talk sulla riforma del processo civile e presentazione del Formulario del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano
Martedì 17 Dicembre alle ore 18, presso la nostra sede di Via Emilio Faà di Bruno, 4 di Roma, parleremo della riforma del processo civile con importanti esponenti del mondo giuridico. Il talk sarà presentato dal Prof. Avv. Bruno Sassani. Interverranno il Prof. Avv. Oberdan Tommaso Scozzafava, il Prof. Avv. Giovanni Doria, il Prof. Avv. Attilio Zimatore e il Giudice Dott. Vincenzo Vitalone.
Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il Formulario del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano, annotato e commentato con dottrina e giurisprudenza, edito da Giappicchelli.
Per maggiori informazioni compila il form sottostante:
[contact-form-7 id=”9264″ title=”Contatto Evento Libro”]
Talk sulla riforma del processo civile e presentazione del Formulario del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano
Martedì 17 Dicembre alle ore 18, presso la nostra sede di Via Emilio Faà di Bruno, 4 di Roma, parleremo della riforma del processo civile con importanti esponenti del mondo giuridico. Il talk sarà presentato dal Prof. Avv. Bruno Sassani. Interverranno il Prof. Avv. Oberdan Tommaso Scozzafava, il Prof. Avv. Giovanni Doria, il Prof. Avv. Attilio Zimatore e il Giudice Dott. Vincenzo Vitalone.
Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il Formulario del processo civile del Prof. Avv. Sergio Scicchitano, annotato e commentato con dottrina e giurisprudenza, edito da Giappicchelli.
Per maggiori informazioni compila il form sottostante:
[contact-form-7 id=”9264″ title=”Contatto Evento Libro”]Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]