
Palermo Calcio: Scicchitano al fianco della Follieri Capital Limited
Con un comunicato diramato alla stampa, la Follieri Capital Limited ha reso noto di aver dato mandato all’Avv. Prof. Sergio Scicchitano di tutelare l’immagine commerciale e professionale della società davanti alle autorità giudiziarie competenti. Il mandato riguarda la trattativa per l’acquisizione del Palermo Calcio e segue le dichiarazioni del Presidente Maurizio Zamparini, ritenute dalla Follieri “totalmente inveritiere”.
Lo Studio Legale Scicchitano sarà al fianco di Raffaello Follieri e della sua società in questa vertenza.
Per saperne di più sulla vicenda, clicca sulla rassegna sotto:
– Repubblica.it del 24/10/2018
– Repubblica.it del 25/10/2018

Palermo Calcio: Scicchitano al fianco della Follieri Capital Limited
Con un comunicato diramato alla stampa, la Follieri Capital Limited ha reso noto di aver dato mandato all’Avv. Prof. Sergio Scicchitano di tutelare l’immagine commerciale e professionale della società davanti alle autorità giudiziarie competenti. Il mandato riguarda la trattativa per l’acquisizione del Palermo Calcio e segue le dichiarazioni del Presidente Maurizio Zamparini, ritenute dalla Follieri “totalmente inveritiere”.
Lo Studio Legale Scicchitano sarà al fianco di Raffaello Follieri e della sua società in questa vertenza.
Per saperne di più sulla vicenda, clicca sulla rassegna sotto:
– Repubblica.it del 24/10/2018
– Repubblica.it del 25/10/2018
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]